Origine e territorio

L'azienda agricola


Situata ad Adro tra le splendide colline della Franciacorta, in un cascinale del 1400, Monzio Compagnoni Azienda Agricola, è oggi considerata una delle più dinamiche cantine operanti nel settore vitivinicolo franciacortino e Bergamasco.

Dai nostri vitigni ricaviamo uve Chardonnay, Pinot Bianco e Grigio, Merlot e Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Moscato di Scanzo, con le quali produciamo vini della Franciacorta e della Bergamasca.

Il vignaiolo Marcello Monzio Compagnoni porta avanti da oramai trent'anni questa grande realtà vitivinicola attraverso lo studio, l'esperienza e la passione e grazie alla mentalità moderna e pragmatica e all'anima produttiva ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel mondo del vino.
08
15
04
02
09
05
13
06
11
10
14
12
03
07
01

La storia di Monzio Compagnoni


Accadeva nel 1987, quando nella tenuta di famiglia in quel di Cenate Sotto, un poco più che ventenne Marcello Monzio Compagnoni, decise di progettare e costruire una cantina che ancora oggi rimane nella bergamasca uno dei migliori esempi di funzionalità sposata ad estetica ed impatto ambientale.

Dalle uve raccolte nei primi appezzamenti di vigna impiantati, esordirono con il millesimo 1989, i Valcalepio del Colle della Luna, griffe che si fece notare immediatamente per la ventata di novità che portava nel territorio. Primato replicato ed amplificato subito dopo, tra il 1990 ed il 1991, con i vini affinati in barrique, le riserve del Bianco di Luna (chardonnay in purezza), del taglio bordolese battezzato Rosso di Luna, del Rosso di Nero (pinot nero in purezza) e del Moscato di Scanzo.

Sono gli anni dei primi successi e delle soddisfazioni, raccolti e rilanciati con entusiasmo nella programmazione della crescita della cantina.

Nel 1995, spinto dalla voglia di aprire un nuovo capitolo, stipula un contratto di affitto, ma questa volta passando al di là dell'Oglio, in terra di Franciacorta, per rilevare uno dei nomi storici della vitivinicoltura in Franciacorta, la Barone Monti della Corte in frazione Nigoline di Corte Franca. La cantina non è certo in un situazione ottimale, lasciata al degrado del tempo necessita di interventi. In un mese viene rimessa in forma quanto basta per ospitare le uve che daranno vita alla vendemmia d'esordio in Franciacorta, quella del 1995.
cantina Cenate Sotto 1989
cantina Cenate Sotto 1989


In quello stesso periodo viene sottoscritto il contratto di affitto per la conduzione di vari vigneti nella Bergamasca prima a Scanzorosciate e poi a Grumello del Monte, che hanno affiancato quello di Loreto a Cenate Sotto.

All’alba del terzo millennio, le scelte che hanno segnato la storia più recente dell’azienda: l’acquisizione della cascina Loneto ad Adro ed il successivo ampliamento per migliorare le condizioni di conservazione del Franciacorta e dei vini che, sulla base degli studi di architettura, Marcello Monzio Compagnoni ha trasformato in una cantina funzionale.

Perfettamente inserita nel territorio franciacortino e la collaborazione con Donato Lanati e il suo laboratorio Enosis che ha dato base scientifica alla crescita enologica dell'azienda.

C’è di mezzo il fiume Oglio, ma per uno strano destino del caso, solo una consonante ha così finito per distinguere due delle località simbolo della storia aziendale: la cascina Loneto di Adro in Franciacorta, sede dell’attuale cantina, e la Madonna di Loreto a Cenate Sotto in bergamasca, il vigneto dell’esordio nel mondo del vino. Territori confinanti, certo, eppure assai diversi sia dal punto di vista pedologico che da quello della storia e della tradizione vitivinicola.

I Vini Monzio Compagnoni


Scopri la produzione della nostra azienda vitivinicola.


Una selezione in grado di conciliare,
suggestivi spumanti Franciacorta, eleganti vini fermi della Bergamasca e Curtefranca, immancabili passiti.

Azienda Agricola
Monzio Compagnoni Srl
Società Agricola
via Nigoline, 98 - 25030 Adro - Brescia - Italy

Telefono: +39 030 7457803
Fax: +39 030 7457853
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.iva 02328430166 - CF: 02328430166

Privacy Policy - Cookie Policy

Designed & Developed by WebMarketingPlanners.
Siamo presenti su Food Emotion

Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright.